CULTURA

IL PONTE DI RIALTO TORNA A SPLENDERE

Lo sviluppo sociale e la salvaguardia del patrimonio artistico italiano sono da sempre una delle priorità chiave per il Gruppo OTB e per il suo fondatore Renzo Rosso che, tramite OTB Foundation, si pone l’obiettivo di valorizzazione l’eredità culturale del nostro Paese e di sostenere i più fragili con progetti orientati al sociale. Queste convinzioni hanno portato, lo scorso 7 settembre, all’inaugurazione di un ponte di Rialto interamente restaurato.

Il sostegno finanziario accordato da OTB a Venezia ha visto un investimento pari a 5 milioni di euro, e il Gruppo OTB ha seguito direttamente la gestione dei lavori, iniziati nel 2014, affiancando gli esperti del Comune di Venezia e le maestranze per ottenere il massimo risultato. Grazie all’eccellente collaborazione tra pubblico e privato, le opere sono terminate con sei mesi di anticipo rispetto alle previsioni permettendo, grazie all’attenta gestione del budget, di estendere l’intervento anche al ripristino conservativo della pavimentazione dei sottoportici di Rialto.

Le operazioni di restauro hanno visto il coinvolgimento di più di 130 persone tra restauratori, operai e tecnici che, in circa 80.000 ore di lavoro e grazie all’installazione di ben 5.500 mq di ponteggi, hanno riportato al loro antico splendore una superficie totale di 5mila metri quadri.