NEWS

PARLANO DI NOI

Di seguito le più recenti interviste e rassegne stampa relative ai progetti ed eventi di OTB Foundation.

Renzo Rosso e Paolo Kessisoglu sono pronti ad affrontarsi, con le rispettive squadre, sul circuito della Castelli24h di Feltre (BL), la maratona di ciclismo su strada in programma il 9 e 10 giugno: la sfida di beneficenza consentirà di raccogliere fondi a favore delle rispettive organizzazioni non profit.

Per OTB Foundation, il ricavato andrà devoluto a sostegno del progetto degli empori solidali , che la Fondazione sostiene su tutto il territorio italiano.

L’evento, organizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, riprende la riflessione sul tema della leadership femminile avviata in occasione della Giornata mondiale dei diritti delle donne con l’iniziativa Donne leader. Traiettorie per un leadership consapevole.

Dopo i saluti istituzionali della rettrice Daniela Mapelli e di Gaya Spolverato, delegata per le Politiche per le pari opportunità, introdurranno il tema Paola Degani, docente del dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali e Caterina Scagnolari, presidente Coordinamento Pari Opportunità Interprofessionale di Padova, con un intervento dal titolo Leadership, professioni e diritti umani delle donne.

A seguire diverse manager e imprenditrici porteranno la loro testimonianza, fra cui Arianna Alessi, vice-presidente di OTB Foundation.

Lo scorso 25 aprile Arianna Alessi è stata ospite a X-Style, settimanale dedicato alle nuove tendenze della moda, costume, personaggi e lifestyle in onda su Canale 5.

Durante la sua intervista, la vicepresidente di OTB Foundation ha parlato anche del suo ruolo all’interno della Fondazione e del progetto Brave Women Awards.

SCOPRI L’INTERVISTA QUI

Arianna Alessi e Renzo Rosso ricevono nel quatier generale del Gruppo OTB il Premio “La Moda Veste le Pace”, un riconoscimento pubblico a persone autorevoli che si sono distinte per l’impegno verso l’inclusione e la lotta contro la discriminazione e il razzismo, conferito annualmente dall’African Fashion Gate (AFG).

AFG ha deciso di conferire il riconoscimento a Renzo Rosso e Arianna Alessi per il costante lavoro che portano avanti con OTB Foundation a beneficio dei più deboli e vulnerabili, ma soprattutto per l’impegno dimostrato nel supporto alla popolazione ucraina dallo scoppio del conflitto.

SCOPRI LA RASSEGNA STAMPA QUI

Dopo il successo dell’edizione 2022 di Brave Women Awards inaugurato lo scorso febbraio con l’Università Bocconi di Milano, OTB Foundation amplia il progetto di empowerment femminile tessendo una rete di collaborazioni con altre università private e pubbliche dislocate in tutto il territorio italiano.

Per l’anno accademico 2023-24 la rete si allarga a Università LUISS Guido Carli di Roma Università Alma Mater di Bologna, Università degli Studi di Padova e Università Cà Foscari Venezia: queste università contribuiranno a dare vita a un progetto a lungo termine volto a sostenere il percorso universitario di studentesse meritevoli per curriculum scolastico e aventi i requisiti necessari per usufruire di un aiuto economico, contribuendo a formare una nuova generazione di donne che in futuro potranno guidare il nostro Paese e le sue aziende.

SCOPRI IL PROGETTO QUI

SCOPRI LA RASSEGNA STAMPA QUI

Vanity Fair, in occasione dell’8 marzo, ha presentato Changemaker, un network di donne che hanno cambiato le regole del gioco con un impatto sociale: un gruppo con cui mettere a fuoco nuovi scenari e visioni di un futuro possibile, scardinando pregiudizi e suggerendo azioni virtuose (e vincenti).

La vicepresidente di OTB Foundation Arianna Alessi è stata intervistata fra le prime 20 changemakers, e nella sua intervista parla anche dell’operato svolto in OTB Foundation.

SCOPRI LA RASSEGNA STAMPA QUI

Hameed Marouf / UNHCR

A quattro giorni dal devastante sisma che ha scosso Turchia e Siria causando, ad oggi, 15.000 vittime accertate, in condizioni meteorologiche particolarmente rigide, UNHCR ha già mobilizzato le sue operazioni sul campo per venire in soccorso in particolare ai rifugiati e ai campi profughi nei due Paesi

Grazie all’aiuto di OTB Foundation, UNHCR assicurerà tende-alloggio di emergenza sicure e la distribuzione di kit di beni di emergenza, per rispondere concretamente al bisogno urgente delle famiglie che necessitano di soccorso e riparo, bisogno reso ancora più imminente dalle avverse condizioni metereologiche di queste ultime ore.

DONA QUI

SCOPRI LA RASSEGNA STAMPA

In occasione della giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo e del safer internet day, ritorna a Bassano del Grappa la campagna di prevenzione al bullismo, cyberbullismo e violenza tra pari realizzata da OTB Foundation in collaborazione con FARE X BENE ETS.

Presenti al palazzetto circa 1.100 ragazzi del biennio degli istituti secondari di secondo grado del Bassanese, mentre altri 1.500 studenti hanno potuto assistere all’incontro online.

SCOPRI IL PROGETTO QUI!

In questa occasione OTB Foundation intende sostenere le coraggiose organizzazioni che si occupano di chi vive in situazioni di svantaggio, in Italia e nel mondo.
Visto il difficile periodo storico che stiamo attraversando, costellato da continue emergenze nazionali e internazionali, OTB Foundation vuole essere presente e supportare le organizzazioni non profit che si trovano ad affrontare sfide crescenti e complesse, aumentando il proprio impegno attraverso il lancio di due diversi Bandi.

La Fondazione e metterà a disposizione un grant complessivo di 300.000€ per:
▪️ Sviluppo di empori solidali in Italia
▪️ Progetti di Empowerment femminile e giovanile all’estero

Da oggi fino al 26 gennaio 2023, le associazioni potranno candidarsi presentando il proprio progetto al seguente link: BRAVE ACTIONS FOR A BETTER WORLD GRANTS 2022-2023

SCOPRI LA RASSEGNA STAMPA QUI

Sono state selezionate le prime 8 studentesse che, grazie al contributo complessivo di  280.000 euro di OTB Foundation, potranno frequentare un corso magistrale biennale presso Università Bocconi di Milano.

Le candidate hanno potuto scegliere tra 4 diversi master of science (Economics and Management of Government and International Organizations; Politics and Policy Analysis; International Management e Management) che permetteranno loro di entrare nel mondo del lavoro in due ambiti particolarmente importanti, la Pubblica Amministrazione e la direzione di grandi aziende.

L’ambizione di OTB Foundation è quella di incrementare la presenza femminile nei ruoli cardine dell’Italia di domani, posizioni ancora oggi occupate principalmente da uomini.

SCOPRI LA RASSEGNA STAMPA QUI

OTB Foundation ha assicurato che gli interventi migliorativi e di completamento della Scuola “Gabelli” di Sant’Eusebio a Bassano del Grappa, iniziati a fine ottobre 2022, fossero completati nel piu’ breve tempo possibile, permettendo a 160 bambini di accedere a un ambiente rinnovato con l’inizio del nuovo anno.

Gli interventi sono stati effettuati sia nella scuola dell’infanzia sia in quella primaria e nello specifico hanno riguardato: la pavimentazione interna, posa di tende oscuranti, sostituzione di parte dei termosifoni e nuovi elementi in legno a protezione degli stessi, adeguamento e messa a norma degli impianti di tutti i bagni , realizzazione della copertura per passaggio esterno verso la palestra, opere di tinteggiatura interna ed esterna e di tutte le opere in ferro compresi i cancelli, opere di messa in sicurezza di porta a vetri e marciapiedi su area esterna, sistemazione del giardino con la piantumazione di alberi da frutto e opere a verde, progettazione e arredo completo del parco giochi con elementi in acciaio e plastica e fornitura di nuovi giochi con materiali sostenibili a zero costi di manutenzione.

Il 12 dicembre apre l’Olmo, nuovo centro polifunzionale targato OTB Foundation, creato per aiutare le famiglie nelle diverse situazioni di difficoltà, dal disagio economico alla perdita del lavoro e non solo.

Si tratta di un importante progetto di condivisione, solidarietà, responsabilità sociale, lotta allo spreco, speranza, che si avvale di una rete costruita nel tempo, grazie alla collaborazione tra significative realtà territoriali. 

L’emporio non vuole offrire un aiuto solo attraverso beni alimentari, ma anche accoglienza e ascolto, sostegno e accompagnamento per permettere alle famiglie di raggiungere l’autonomia.

Con un primo accesso garantito a 180 famiglie, sei i Comuni che hanno aderito all’iniziativa e 400 i nuclei che si punta ad aiutare nel lungo periodo.

Anche quest’anno torna l’immancabile evento natalizio targato OTB Foundation!

Ci vediamo Domenica 27 Novembre in via Angarano a Bassano del Grappa, per aspettare il Natale assieme!

Dalle 10:00 fino alle 17:00 siamo pronti ad accogliervi con tantissime sorprese natalizie: panettoni squisiti, canzoni natalizie, abeti solidali, bicchieri di vino, intrattenimento per i più piccoli, gadget solidali… e molto altro ancora!

In questa occasione la nostra vicepresidente ha affrontato i temi caldi in cui si concentra l’attività di OTB Foundation: il miglioramento dell’istruzione, della cultura, dell’integrazione, la cura per l’ambiente e la sostenibilità, così come l’attenzione rivolta alle donne.

La Family Economy Week si pone come evento catalizzatore delle migliori idee in ambito economico, finanziario, culturale, sociale e imprenditoriale per infondere nel nostro Paese, e non solo, un’autentica onda del cambiamento. 

Maggiori informazioni QUI

La European Business Publications Association (EBP) ha annunciato venerdì a Milano l’imprenditore e filantropo dell’anno, scelto ogni anno dall’associazione. Quest’anno il titolo è stato affidato a una coppia, nello specifico al nostro Presidente Renzo Rosso e alla nostra Vicepresidente Arianna Alessi

L’EBP è l’associazione che comprende gli editori di media economici e finanziari delle maggiori testate europee, 42 appartenenti a 27paesi

SCOPRI LA RASSEGNA STAMPA QUI

Il nostro Presidente e la nostra Vicepresidente hanno ricevuto il riconoscimento nella cornice del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale presso l’Università Bocconi di Milano

Il Premio Aretè, giunto alla 19esima edizione, si pone come occasione di confronto sul tema della finanza sostenibile attraverso alcune testimonianze e la premiazione dei migliori esempi della sostenibilità e della responsabilità in tutti i campi economici, sociali e culturali.

SCOPRI LA RASSEGNASTAMPA QUI

Ghali;Renzo Rosso;Arianna Alessi

OTB Foundation è stata premiata con il “Philanthropy and Society Award” nel corso della cerimonia dei CNMI Sustainable Fashion Awards 2022 presso il Teatro La Scala di Milano.  

La prestigiosa giuria del premio, presieduta da Dame Ellen MacArthur, fondatrice di Ellen MacArthur Foundation, con cui la Camera Nazionale dalla Moda Italiana (CNMI) collabora continuativamente a livello internazionale per promuovere un nuovo approccio all’economia circolare del sistema moda, ha assegnato il prestigioso riconoscimento alla Fondazione del Gruppo OTB, riconoscendone lo straordinario lavoro e l’impegno concreto e costante a beneficio di donne e bambini in situazione di necessità, oltre che nella gestione delle emergenze internazionali.

SCOPRI LA RASSEGNA STAMPA QUI

Lo scorso 15 settembre, la fondazione è stata premiata da Cesvi con un riconoscimento speciale per la Responsabilità Sociale, rivolto alle imprese ed alle Fondazioni che hanno consentito all’organizzazione di raggiungere importanti risultati.

Il premio è stato consegnato alla presenza di diversi rappresentanti del tessuto imprenditoriale locale e nazionale, vip, giornalisti e opinion leader che si incontrano ogni anno per sostenere Cesvi e i progetti che, da più di 35 anni, vengono promossi in Italia e nel mondo a tutela dell’infanzia.

La vicepresidente della Fondazione ha partecipato come relatrice all’evento dal titolo “Guidare durante la crisi internazionale: il ruolo delle donne tra geopolitica, economia e sociale”.

La pandemia e la guerra in Ucraina hanno rappresentato un test di leadership per le donne chiamate, ancora una volta, a svolgere un ruolo chiave nella ripresa.
Il convegno ha voluto essere un momento di confronto su successi e battute d’arresto durante le due crisi, traendo spunto da lezioni pratiche apprese nel corso degli anni per delineare proposte concrete per il futuro.

Tanti gli ospiti di spicco fra cui Elsa Fornero, già ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Ferruccio de Bortoli, editorialista del Corriere della Sera e importanti volti del mondo universitario italiano.

Assifero è l’associazione italiana delle fondazioni ed enti filantropici che catalizzano risorse private per il bene comune

E’ una rete che riunisce ad oggi più di 130 tra fondazioni di famiglia, impresa, comunità, e altri enti filantropici di tutto il Paese

Ha la missione di promuovere e rafforzare un sistema filantropico più informato, connesso, efficace, e visibile, sia sul piano nazionale che internazionale, che possa diventare un partner di sviluppo strategico per lo sviluppo umano sostenibile

PROGETTI

I progetti che selezioniamo rispondono a tre specifici criteri di selezione: innovazione, impatto sociale diretto, sostenibilità. Seguiamo ciascuna delle nostre iniziative di sviluppo sociale in ogni fase del suo svolgimento ed è importante che sia ben rendicontabile.

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER