NEWS

PARLANO DI NOI

Premi, inaugurazioni, eventi, interviste e tanto altro ancora: resta aggiornato sulle ultime novità di OTB Foundation!

Nell’ambito dell’impegno della Fondazione per sostenere le comunità vulnerabili e promuovere le pari opportunità, Jil Sander ha lanciato un’esclusiva t-shirt in edizione limitata che riporta il messaggio “For The Children Of The World”, disponibile da oggi nei negozi Jil Sander di tutto il mondo e online.

Il 50% del ricavato di ogni t-shirt venduta verrà utilizzato per sostenere il primo orfanotrofio femminile a Kapisa, Afghanistan, un progetto sviluppato da OTB Foundation in collaborazione con l’organizzazione non profit italiana Nove Caring Humans.

ACQUISTALA QUI

Stanno arrivando le Feste, ma noi continuiamo a lavorare per voi.

Sta per aprire il nuovo Bando Brave Actions for a Better World edizione 2024/2025: per la prima volta il bando sarà aperto anche ad organizzazioni estere​!


Lascia i tuoi dati per ricevere i prossimi aggiornamenti e candidare il tuo progetto di inclusione sociale:

E’ stata un successo l’annuale Christmas Charity Dinner organizzata da L.R. Vicenza e OTB Foundation.

I fondi raccolti durante la serata andranno a sostenere Medici Senza Frontiere nel progetto degli Ospedali Gonfiabili, per dare una risposta concreta durante le emergenze umanitarie attraverso una struttura immediatamente operativa e funzionale.

Oltre al nostro presidente Renzo Rosso e alla nostra vicepresidente Arianna Alessi, a presentare la serata benefica, Rudy Zerbi e Katia Follesa.

A partire dal mese di dicembre e in occasione del Giving Tuesday, movimento globale che invita alla generosità, attraverso i terminali POS di tutti i negozi diretti in Europa di Diesel, Jil Sander, Maison Margiela e Marni, oltre che nei punti vendita e negli outlet a marchio Brave Kid, i clienti potranno scegliere di effettuare una donazione cashless a favore di OTB Foundation al termine del proprio acquisto.

Le donazioni contribuiranno a tutti i progetti di OTB Foundation, che da anni si impegna nella realizzazione di iniziative di sviluppo sociale in Italia e nel mondo, che ruotano attorno a quattro tematiche principali: donne, giovani, integrazione ed emergenze.

Torna, a Bassano del Grappa, il mercatino natalizio organizzato da OTB Foundation e i fondi raccolti con il vostro sostegno serviranno ad acquistare un nuovo pulmino per i bambini della scuola materna di Valrovina (Bassano del Grappa)!

Troverete i tipici abeti natalizi, le calze della Befana, tante idee per regali solidali e tante sorprese per grandi e bambini…

Vi aspettiamo domenica 24 novembre dalle 10 alle 17 in via Angarano per festeggiare insieme l’arrivo del Natale e per fare del bene!

TESTIMONIALS

Grazie a molte partnership riusciamo a realizzare tantissime iniziative di sviluppo sociale, in Italia e nel mondo. Sono tante le storie che incontriamo, aiutateci a raccontarne sempre di più!

GIORGIO +

EMPORI SOLIDALI

“Ho visto in questa realtà un’occasione importante per far fronte ai bisogni delle famiglie e delle persone. Qui ogni famiglia è una storia, e ogni storia è diversa dall’altra ma la storia più bella è quella delle famiglie che, essendo riuscite a cambiare il loro tenore di vita perchè qualcuno della famiglia ha trovato lavoro, ci restituiscono volontariamente la tessera. ”

MARYNA +

EMERGENZA UCRAINA

“Siamo fuggiti da Kiev io, mio figlio di 13 anni, i miei nipoti di 3 e 1 con mia nuora e sua madre. Grazie alla Fondazione OTB siamo stati accolti in Italia. Siamo molto grati che ai nostri bambini vengano forniti cibo e alloggio: ringraziamo per tutta questa ospitalità e speriamo che sarete voi, un giorno, a venire a trovarci a Kiev ”

ELYAS +

ORFANOTROFIO DI KAPISA

“Mi chiamo Elyas ho 14 anni. Mio padre è morto nei combattimenti, due anni dopo è morta anche mia madre a causa di una malattia: mio zio non poteva più tenermi e mi portò all’orfanotrofio. Qui ci danno vestiti, cancelleria, e soprattutto pasti regolari, tutti i giorni. Voglio studiare e imparare abbastanza per avere una bella vita. Il mio più grande desiderio nella vita è fare qualcosa di importante per la famiglia, poter riunire tutti i membri della mia famiglia e vivere insieme, per sempre. ”

ATAB +

JOB CLINIC ONLINE

“Sono Atab, vengo dal Senegal e ho 25 anni. Sono contentissimo di aver avuto la possibilità di iscrivermi a Job Clinic Online, mi hanno aiutato tanto. Con loro ho avuto la possibilità non solo di trovare lavoro ma anche di imparare a lavorare in gruppo ed essere utile per la società ”

FATIMA +

Autista beneficiaria del progetto Pink Shuttle

“Il mio sogno era diventare una autista vera, una professionista, ed è quello che sono adesso. Gli uomini afghani dicono che guidare non è per le donne ma io e le mie colleghe del Pink Shuttle abbiamo dimostrato che possiamo farlo e farlo bene ”

SUSANNA FIORETTI +

Presidente Nove onlus

“OTB Foundation è il partner ideale: non si limita ad approvare un progetto, lo segue; condivide le difficoltà e le necessarie modifiche, ha a cuore i risultati e i beneficiari. Coraggiosa di fatto come nel nome, è stata la prima a credere nel Pink Shuttle affrontando con Nove onlus la sfida di trasformare un sogno in un concreto strumento di libertà per le donne afghane. ”

PATRIZIA CORBO +

Presidente Piccolo Principe onlus

“L’Altro è un orizzonte di senso che riempie la nostra vita di significato e responsabilità, chi ha incontrato l’Altro almeno una volta nella vita, non può sottrarsi al suo sguardo perché è stato interpellato. E se quello sguardo appartiene a un bambino non può che arrivare come una spada, dritta al cuore. Semplicemente questo è accaduto nell’incontro tra Piccolo Principe Onlus e OTB Foundation, ci siamo incontrati e non ci siamo più persi. ”

GIUSY LAGANA’ +

Segretario Generale dell'Associazione FARE X BENE

“Da anni mi occupo di progetti scolastici di prevenzione, sensibilizzazione e contrasto a ogni forma di abuso, discriminazione, violenza, bullismo e cyberbullismo. È stato quindi una grande opportunità per me incontrare OTB (Only the Brave) Foundation – fondazione di un gruppo con una Responsabilità Sociale d’impresa così concreta e condivisa a tutti i livelli aziendali – e collaborare con loro alla creazione del progetto Bye Bully. ”