NEWS

PARLANO DI NOI

Premi, inaugurazioni, eventi, interviste e tanto altro ancora: resta aggiornato sulle ultime novità di OTB Foundation!

Nel corso della serata sono state premiate persone che stanno contribuendo a trasformare il mondo della moda attraverso un approccio etico, innovativo e socialmente responsabile. Il nostro Presidente Renzo Rosso ha ricevuto il Positive Change Award, che celebra il suo contributo alla costruzione di un sistema moda più responsabile.

Arianna Alessi ha invece ricevuto il Positive Social Impact Award per il suo impegno con OTB Foundation, l’organizzazione non profit del gruppo, che è attiva nel migliorare in modo sostenibile la vita delle persone garantendo pari opportunità.

Il protocollo prevede l’impegno a realizzare workshop, eventi e percorsi didattici multidisciplinari che coinvolgeranno studenti, esperti, famiglie e testimonial per sensibilizzare i più giovani sui fenomeni della violenza di genere, del bullismo e del cyberbullismo. L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza del dialogo, dello scambio e del rispetto reciproco, aiutando i più giovani a gestire in modo costruttivo le relazioni interpersonali.

L’iniziativa rientra nell’impegno più ampio di OTB Foundation di generare un impatto sociale positivo e concreto sulla vita delle persone, con particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili, e rappresenta un ulteriore passo nella prevenzione di bullismo, cyberbullismo e violenza di genere attraverso una collaborazione attiva con istituzioni e realtà locali.

Scopri il nostro progetto Bye bully

Lunedì 7 aprile l’Associazione Piccolo Principe Onlus, OTB Foundation e Fondazione Santo Versace hanno partecipato a una conferenza stampa dal titolo “Quando la cura sposa la bellezza”, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati.

Il centro dell’evento è stata la presentazione della Cittadella dei Ragazzi, progetto sostenuto da OTB Foundation: un innovativo progetto di cura integrata per adolescenti con disagio psichico.

Scopri il progetto qui

Il Festival quest’anno metterà al centro i grandi temi dell’economia e dello sviluppo dei territori e del Paese.

Ci troviamo davanti alla fine di un lungo ciclo di apertura dei mercati e di crescita del multilateralismo e stiamo entrando in uno nuovo che va nella direzione opposta. Il multilateralismo è quindi in crisi profonda e il globo si va frammentando in aree, regioni, singoli paesi. È cominciata una rivisitazione delle catene del valore per motivi geopolitici, un uso maggiore delle varie forme di golden power; tornano i dazi. Questo nuovo ciclo che tende a chiudere le porte che nel ciclo precedente erano state aperte, ha difficoltà e contraddizioni al suo interno che vanno analizzate come anche le implicazioni culturali, politiche, sociali, economiche e imprenditoriali.

Oltre alla vicepresidente di OTB Foundation Arianna Alessi, saranno ospiti dell’evento Paolo Gentiloni, già commissario europeo per l’Economia; Paolo Rumiz, giornalista, scrittore e viaggiatore; Paolo Mieli, editorialista; Dario Fabbri, giornalista e analista di Geopolitica Don Dante Carraro, direttore Medici con l’Africa CUAMM.

Questa edizione è dedicata a progetti innovativi che abbattono le barriere, promuovono l’autonomia delle persone e creano reali opportunità per donne, giovani e persone con background migratorio.

La nuova edizione del bando Brave Actions for a Better World di OTB Foundation supporta organizzazioni non profit con sede in Italia, USA e Regno Unito che promuovono l’inclusione sociale, l’empowerment delle persone e le pari opportunità a livello globale per un contributo stanziato totale di 200.000€.

SCOPRI LA RASSEGNA STAMPA

TESTIMONIALS

Grazie a molte partnership riusciamo a realizzare tantissime iniziative di sviluppo sociale, in Italia e nel mondo. Sono tante le storie che incontriamo, aiutateci a raccontarne sempre di più!

GIORGIO +

EMPORI SOLIDALI

“Ho visto in questa realtà un’occasione importante per far fronte ai bisogni delle famiglie e delle persone. Qui ogni famiglia è una storia, e ogni storia è diversa dall’altra ma la storia più bella è quella delle famiglie che, essendo riuscite a cambiare il loro tenore di vita perchè qualcuno della famiglia ha trovato lavoro, ci restituiscono volontariamente la tessera. ”

MARYNA +

EMERGENZA UCRAINA

“Siamo fuggiti da Kiev io, mio figlio di 13 anni, i miei nipoti di 3 e 1 con mia nuora e sua madre. Grazie alla Fondazione OTB siamo stati accolti in Italia. Siamo molto grati che ai nostri bambini vengano forniti cibo e alloggio: ringraziamo per tutta questa ospitalità e speriamo che sarete voi, un giorno, a venire a trovarci a Kiev ”

ELYAS +

ORFANOTROFIO DI KAPISA

“Mi chiamo Elyas ho 14 anni. Mio padre è morto nei combattimenti, due anni dopo è morta anche mia madre a causa di una malattia: mio zio non poteva più tenermi e mi portò all’orfanotrofio. Qui ci danno vestiti, cancelleria, e soprattutto pasti regolari, tutti i giorni. Voglio studiare e imparare abbastanza per avere una bella vita. Il mio più grande desiderio nella vita è fare qualcosa di importante per la famiglia, poter riunire tutti i membri della mia famiglia e vivere insieme, per sempre. ”

ATAB +

JOB CLINIC ONLINE

“Sono Atab, vengo dal Senegal e ho 25 anni. Sono contentissimo di aver avuto la possibilità di iscrivermi a Job Clinic Online, mi hanno aiutato tanto. Con loro ho avuto la possibilità non solo di trovare lavoro ma anche di imparare a lavorare in gruppo ed essere utile per la società ”

FATIMA +

Autista beneficiaria del progetto Pink Shuttle

“Il mio sogno era diventare una autista vera, una professionista, ed è quello che sono adesso. Gli uomini afghani dicono che guidare non è per le donne ma io e le mie colleghe del Pink Shuttle abbiamo dimostrato che possiamo farlo e farlo bene ”

SUSANNA FIORETTI +

Presidente Nove onlus

“OTB Foundation è il partner ideale: non si limita ad approvare un progetto, lo segue; condivide le difficoltà e le necessarie modifiche, ha a cuore i risultati e i beneficiari. Coraggiosa di fatto come nel nome, è stata la prima a credere nel Pink Shuttle affrontando con Nove onlus la sfida di trasformare un sogno in un concreto strumento di libertà per le donne afghane. ”

PATRIZIA CORBO +

Presidente Piccolo Principe onlus

“L’Altro è un orizzonte di senso che riempie la nostra vita di significato e responsabilità, chi ha incontrato l’Altro almeno una volta nella vita, non può sottrarsi al suo sguardo perché è stato interpellato. E se quello sguardo appartiene a un bambino non può che arrivare come una spada, dritta al cuore. Semplicemente questo è accaduto nell’incontro tra Piccolo Principe Onlus e OTB Foundation, ci siamo incontrati e non ci siamo più persi. ”

GIUSY LAGANA’ +

Segretario Generale dell'Associazione FARE X BENE

“Da anni mi occupo di progetti scolastici di prevenzione, sensibilizzazione e contrasto a ogni forma di abuso, discriminazione, violenza, bullismo e cyberbullismo. È stato quindi una grande opportunità per me incontrare OTB (Only the Brave) Foundation – fondazione di un gruppo con una Responsabilità Sociale d’impresa così concreta e condivisa a tutti i livelli aziendali – e collaborare con loro alla creazione del progetto Bye Bully. ”