PARLANO DI NOI
Premi, inaugurazioni, eventi, interviste e tanto altro ancora: resta aggiornato sulle ultime novità di OTB Foundation!

Nel corso della serata sono state premiate persone che stanno contribuendo a trasformare il mondo della moda attraverso un approccio etico, innovativo e socialmente responsabile. Il nostro Presidente Renzo Rosso ha ricevuto il Positive Change Award, che celebra il suo contributo alla costruzione di un sistema moda più responsabile.
Arianna Alessi ha invece ricevuto il Positive Social Impact Award per il suo impegno con OTB Foundation, l’organizzazione non profit del gruppo, che è attiva nel migliorare in modo sostenibile la vita delle persone garantendo pari opportunità.

Il protocollo prevede l’impegno a realizzare workshop, eventi e percorsi didattici multidisciplinari che coinvolgeranno studenti, esperti, famiglie e testimonial per sensibilizzare i più giovani sui fenomeni della violenza di genere, del bullismo e del cyberbullismo. L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza del dialogo, dello scambio e del rispetto reciproco, aiutando i più giovani a gestire in modo costruttivo le relazioni interpersonali.
L’iniziativa rientra nell’impegno più ampio di OTB Foundation di generare un impatto sociale positivo e concreto sulla vita delle persone, con particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili, e rappresenta un ulteriore passo nella prevenzione di bullismo, cyberbullismo e violenza di genere attraverso una collaborazione attiva con istituzioni e realtà locali.

Lunedì 7 aprile l’Associazione Piccolo Principe Onlus, OTB Foundation e Fondazione Santo Versace hanno partecipato a una conferenza stampa dal titolo “Quando la cura sposa la bellezza”, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati.
Il centro dell’evento è stata la presentazione della Cittadella dei Ragazzi, progetto sostenuto da OTB Foundation: un innovativo progetto di cura integrata per adolescenti con disagio psichico.

Il Festival quest’anno metterà al centro i grandi temi dell’economia e dello sviluppo dei territori e del Paese.
Ci troviamo davanti alla fine di un lungo ciclo di apertura dei mercati e di crescita del multilateralismo e stiamo entrando in uno nuovo che va nella direzione opposta. Il multilateralismo è quindi in crisi profonda e il globo si va frammentando in aree, regioni, singoli paesi. È cominciata una rivisitazione delle catene del valore per motivi geopolitici, un uso maggiore delle varie forme di golden power; tornano i dazi. Questo nuovo ciclo che tende a chiudere le porte che nel ciclo precedente erano state aperte, ha difficoltà e contraddizioni al suo interno che vanno analizzate come anche le implicazioni culturali, politiche, sociali, economiche e imprenditoriali.
Oltre alla vicepresidente di OTB Foundation Arianna Alessi, saranno ospiti dell’evento Paolo Gentiloni, già commissario europeo per l’Economia; Paolo Rumiz, giornalista, scrittore e viaggiatore; Paolo Mieli, editorialista; Dario Fabbri, giornalista e analista di Geopolitica Don Dante Carraro, direttore Medici con l’Africa CUAMM.

Questa edizione è dedicata a progetti innovativi che abbattono le barriere, promuovono l’autonomia delle persone e creano reali opportunità per donne, giovani e persone con background migratorio.
La nuova edizione del bando Brave Actions for a Better World di OTB Foundation supporta organizzazioni non profit con sede in Italia, USA e Regno Unito che promuovono l’inclusione sociale, l’empowerment delle persone e le pari opportunità a livello globale per un contributo stanziato totale di 200.000€.
TESTIMONIALS
Grazie a molte partnership riusciamo a realizzare tantissime iniziative di sviluppo sociale, in Italia e nel mondo. Sono tante le storie che incontriamo, aiutateci a raccontarne sempre di più!